New Releases Books
Nuovi Prodotti
Editore Universitalia
Subcategories
-
-
-
editore universitalia
METODI PER LA VALUTAZIONE DEI BENI IMMATERIALI. Marchi - brevetti - software
Prezzo 35,00 € -
editore universitalia
ENERGIE SOTTILI. Le frequenze delle energie sottili, la potenza del numero otto e dei suoi multipli
Prezzo 13,00 € -
horti hesperidum
ARTIFICIAL HELL - L'Inferno dantesco visto dall'intelligenza artificiale
Prezzo 43,00 €Si fa un gran parlare di opere d’arte generate dall’intelligenza artificiale. E come vere e proprie opere d’arte, stampate in grande formato su carta baritata, a mo’ di quadri rettangolari, vengono adesso fisicamente esposte al MAXXI alcune delle centoventi immagini ‘GAN-visioniste’ ricavate da Artificial Hell, che ci fanno vedere l’Inferno dantesco attraverso gli algoritmi di generazione sintetica. Alla base del progetto, realizzato da Riccardo Boccuzzi, a cura di Elisabetta Bruscolini, è l’idea che l’intelligenza artificiale possa creare delle immagini cui ci sia dato di attribuire una qualche validità artistica.
-
-
horti hesperidum
Le conseguenze delle mostre I. Dopo Donatello: la morgue di Francesco Da Sangallo
Prezzo 35,00 €Tra gli adoratori più originali di Donatello nel Cinquecento, il fiorentino Francesco da Sangallo ha guadagnato fama tra i suoi contemporanei come scrittore, conoscitore di storia
dell’arte e soprattutto ritrattista in busti, statue e medaglie. Il libro riserva particolare attenzione al monumento funebre sopravvissuto ai bombardamenti dell’abbazia di
Montecassino del 15 febbraio 1944: la tomba del figlio primogenito di Lorenzo il Magnifico, Piero de’ Medici, il cui primo ammiratore novecentesco fu forse un altro artista,
Luchino Visconti.
-
editore universitalia
United Nations Rule of Law and Access to Justice Initiative
Prezzo 15,00 €Strengthening Social Cohesion through Participation and Advancement of Human Rights among Youth, Women, and Men Vulnerable to Radicalization
Hauwa Ibrahim, Esq.
Consulente internazionale per i diritti umani Avvocato in residenza a Dushanbe, Tagikistan
-
editore universitalia
NeurArt 3.0 - Neuroestetica, un ponte tra Arte e Scienza
Prezzo 30,00 €Quest’opera fuori dall’ordinario conduce il lettore in un viaggio attraverso le profondità della mente umana e l’affascinante mondo dell’arte. Esperti provenienti dalle diverse sfaccettature delle neuroscienze e dell’Estetica si uniscono per esplorare le raffinate connessioni tra il cervello e l’espressione artistica, rivelando segreti sorprendenti sul modo in cui partecipiamo al senso del bello e viviamo la creatività. Attraverso la lente indagatrice della scienza, messa a fuoco da riflessioni filosofiche, gli autori accendono le sinapsi cerebrali del lettore, stimolate dalle emozioni, verso nuovi orizzonti di consapevolezza.
-
editore universitalia
Lezioni di Teoria della Letteratura
Prezzo 18,00 €Una cosa è certa, questo è un libro per la Letteratura, fatto con la Letteratura. Non per dare sfoggio personale di conoscenza dei testi, semmai per condividere con voi le citazioni che mi hanno emozionato e che mi hanno fatto crescere, come quando si fa ascoltare ad un amico una canzone che ci piace.
Daniele Silvi
-
editore universitalia
Come in un sogno. Racconti e Pensieri, quasi Poesie
Prezzo 12,00 € -
editore universitalia
I MEDIA, LE IMMAGINI E I VIDEOGIOCHI VIOLENTI, CONTRIBUISCONO ALL’AUMENTO DELL’AGGRESSIVITÀ NEI...
Prezzo 35,00 €“Il mondo cambia”. Quante volte abbiamo sentito mormorare dai nostri nonni questa frase? Ma il futuro può racchiudere tante incertezze, può essere mi-gliore o peggiore del presente; può riservarci sorprese, piacevoli o spiacevoli. In parte può dipendere anche da noi. Comprendere i fenomeni che ci circondano, in Criminologia è essenziale, per motivi di prevenzione e/o contenimento degli effetti producibili. Da diversi anni stiamo assistendo ad una repentina crescita tecnologica che, modificando il nostro sistema di vita quotidiano, entra con prepotenza nelle case, nelle scuole, trasformando con-suetudini e cultura, verso un cambiamento sistematico, come re-gime di assoluta normalità.